- data da definirsi
Kompass srl nasce all’inizio del 2006 e dal 2010 è specializzata in EDILIZIA DEL BENESSERE. Probabilmente primi in Italia ad integrare varie tecnologie e sistemi naturali dedicati all’ambiente casa che consentono di ottenere spazi da vivere che stimolano ed aiutano il nostro benessere.
socio fondatore di Kompass Service S.r.l., Bologna
GIANMATTEO MAZZONI
Sempre molto interessanti i VISITING PROFESSOR che si svolgono settimanalmente nella sede didattica di Bologna in Palazzo Bevilacqua via Massimo d’azeglio 33. Si tratta di brevi incontri in cui persone di chiara fama ( professori, imprenditori, designer) o giovani promettenti con esperienze da condividere o idee interessanti da proporre, espongono la loro storia e usano la loro esperienza per indicare percorsi e consigliare i nostri studenti per le loro scelte future.I VISITING sono APERTI AL PUBBLICO e quindi anche alla vostra partecipazione gratuita. Qui di seguito un breve elenco di alcuni dei visiting previsti nei prossimi due mesi, ma se ne aggiungeranno continuamente. Se volete essere tenuti al corrente di ogni appuntamento gratuito, ricedetecelo via mail o telefono.
Praticamente a L.UN.A. ogni giorno
è un open day.
Pro.Nova Consulting è una Società di Consulenza formata da ex Dirigenti d’Azienda ed Imprenditori che conoscono molto bene le necessità , esigenze e difficoltà in cui operano oggi le Aziende Italiane ed offrono un approccio pragmatico ed efficace chiamato :S.A.I. - SISTEMA AZIENDA INFRANGIBILE
Tale sistema applica le tecniche dell’Innovazione di Valore , che rendono un’Azienda organizzata, flessibile e dinamica, capace di resistere a tutti gli “urti” e “colpi” esterni, che potrebbero danneggiarla, attraverso un’efficace sviluppo commerciale ed una continua innovazione del modello di business, usando la metodologia “Strategia Oceano Blu
FRANCESCO BOMBARDI
Intervengono:
Silvio Marzo
Partner
Massimiliano Bottazzi
Partner
Laboratorio Lavgon è un laboratorio al femminile di Moda Etica, sartoria creativa e artigianale che si discosta dalle logiche del grande mercato della moda
Corriere della Sera
Il volontariato fa la moda giusta
http://goo.gl/ZOMHnY
Nel prossimo decenio la maggior parte dei dispositivi sarà collegata ad internet ed avrà usi molto diversi rispetto a quelli che conosciamo oggi. L’internet delle cose è una grossa opportunità per ripensare e reinventare anche gli oggetti di uso comune.
Mak-ER: la rete della digital
fabrication